|
Julie ha iniziato a studiare chitarra nel corso della scuola media inferiore.
Grazie alle attivita' didattiche (sonorizzazione di testi e composizione di piccoli pezzi) proposte dai suoi professori,
e' nata in lei la passione per la composizione. E' stato il Maestro Michele Sartori a consigliarle di iscriversi al Conservatorio di Verona,
in cui e' stata inserita nella classe del Maestro Andrea Mannucci, nella cui classe, nel settembre 2009, ha conseguito il diploma nel corso tradizionale
di composizione, con la votazione di 8,5 su 10.
Da 2001 ha scritto una notevole quantita' di composizioni didattiche e, in modo particolare,
facili studi per chitarra sola, facili duetti per 2 e 3 chitarre, facili duetti per flauto e chitarra.
Julie ha partecipato a molti concorsi di composizioni didattiche, vincendo il II premio nella prima categoria del Concorso di Padenghe
per la scuola di base, con "Com'e' che si puo' amare" una composizione di cui ha scritto testo e musica che,
come premio, e' stata pubblicata dall'Editore Rugginenti.
Julie ha collaborato col Maestro Valentino Perera, scrivendo varie serie di composizioni per coro di bambini,
pianoforte e strumentario Orff, delle quali ha composto testo e musica.
Julie scrive costantemente musica didattica da utilizzare nell'insegnamento.
Da settembre 2009 ha composto per i propri alunni 63 duetti per 2 chitarre.
Julie e' attiva nella composizione per altri organici, come musica per orchestra e per banda.
Ha avuto la possibilita' di scrivere brani per l'Orchestra Giovanile Veronese e per l'Orchestra Giovanile del Conservatorio di Verona.


Studi per chitarra sola
Piccoli pezzi per pianoforte
Swing
Ground
Duetti per 2 chitarre
20 duetti, serie 2002
63 duetti, serie 2009-2010
Duetti per flauto e chitarra
31 duetti, serie 2002-2003
5 arabian tunes, serie 2003
5 chinese songs, serie 2004
Duetti per pianoforte e chitarra
L'aquilone
Duetti per canto e chitarra
Il falcone e l'anatra
Trii per 3 chitarre
Trii per violino e 2 chitarre
Quartetti per 4 chitarre
Quintetti per 5 chitarre
Composizioni per chitarra e quartetto d'archi
Composizioni per ensembles
Micio Billetto e la bacchetta magica
1. Nel regno di Billetto
2. Il re riceve a corte
3. Intermezzo strumentale
4. Dobbiamo festeggiare
Micio Billetto e la felicita'
1. Tutti insieme in attesa con curiosita'!
2. Appare re Billetto
3. Che felicita', che giornata fantastica!
Il dono di Natale
1. Quante cose
2. Tanto ubbidiente
3. Scrivo la lettera
4. Ventiquattro di Dicembre
5. Sono gia' a letto!
6. Arriva Babbo Natale
7. L'alba e' arrivata
8. Ecco il pacco
9. Pare un modesto regalo
10. Un amico
11. Che Natale eccezionale!
Il magico Mozart
1. Preludio
2. Non sappiamo chi sia stato
3. Come fate a non sapere
4. E' Mozart
5. Nel regno della schiena
6. Fino a quattro
7. Perepe', perepe', perepe'
8. Intermezzo strumentale
9. Finalmente abbiam capito
10. E' Mozart
Il contadino cinese,
per coro da una a quattro voci, flauto 1, 2, chitarra, triangolo, legnetti, xilofono, glockenspiel
1. Introduzione
2. Il temporale
3. Il contadino e la principessa
4. Fratelli per sempre
5. Il drago del mare
6. Lo specchio della verita'
La discarica
1. Principio
2. I rifiuti si accumulano
3. Mangio di tutto a sazieta'
4. Gioia c'e' nell'aria
5. Non s'accorgono
6. Piu' su spingi l'altalena
7. Orrore
8. Aiuto
9. Che triste luogo
10. Cosa si puo' fare ora
11. Svelti seri
12. Coraggio non ci resta che
13. Marcia
14. Ma che strano oggetto
15. Basta un po' di fantasia
Composizioni per orchestra
Composizioni per banda
Marcia n.1
Marcia n.2

Brani per chitarra sola tratti da colonne sonore
Beverly Hillybillies
Big
Bulldozer
Dumbo
Forest Gump
Happy Day
I due superpiedi quasi piatti
Indiana Jones
La famiglia Adams
La storia infinita
Mahna, mahna
Muppet
Starwars
Brani per chitarra sola tratti da canzoni italiane
Amazing grace
Barcarola
Cindy
Il mozzo sbronzo
Il cielo in una stanza
Il pescatore
Il ritorno di Johnny
Imagine
La gatta
Let it be
Ma che vuoi
Message in a bottle
Michelle
My heart will go on
Stand by me
Brani per chitarra sola tratti da opere di musica classica
Suite da Lo schiaccianoci (integrale)
Brani per due chitarre
Brani per ensemble
NEW!! Suite n.2 in fa (Haendel), per clarinetto, chitarra, pianoforte, violoncello
NEW!! Song 2 (Blur), per clarinetto, chitarra, pianoforte, violoncello
NEW!! Crazy little thing called love (Queen), per clarinetto, chitarra, pianoforte, violoncello
NEW!! Waka Waka (Shakira), per clarinetto, chitarra, pianoforte, violoncello
NEW!! We will rock you (Queen), per clarinetto, chitarra, pianoforte, violoncello
NEW!! Lady Madonna (Beatles), per clarinetto, chitarra, pianoforte, violoncello
NEW!! Come together (Beatles), per clarinetto, chitarra, pianoforte, violoncello
NEW!! Everybody needs somebody to love (Blues Brothers), per clarinetto, chitarra, pianoforte, violoncello
NEW!! Malamoreno (Arisa), per clarinetto, chitarra, pianoforte, violoncello
Ghostbusters, per clarinetto 1, 2, 3, chitarra 1, 2, 3, pianoforte 1, 2, 3, violoncello 1, 2, 3
I magnifici sette, per clarinetto 1, 2, 3, chitarra 1, 2, 3, pianoforte 1, 2, 3, violoncello 1, 2, 3
Muppet (sigla), per clarinetto 1, 2, 3, chitarra 1, 2, 3, pianoforte 1, 2, 3, violoncello 1, 2, 3
Rocky-Eye of the tiger,
per clarinetto 1, 2, 3, chitarra 1, 2, 3, pianoforte 1, 2, 3, violoncello 1, 2, 3
The Flintstones, per clarinetto 1, 2, 3, chitarra 1, 2, 3, pianoforte 1, 2, 3, violoncello 1, 2, 3
Another brick in the wall,
per flauto dolce, clarinetto 1, 2, 3, chitarra 1, 2, 3, pianoforte 1, 2, 3, violoncello 1, 2, 3

Com'e' che si puo' amare, Rugginenti Editore, Milano
|
|